

A elegância, a postura, o belo são algumas palavras que descrevem o sentido de “italianità” para nossa aluna Nadia Girelli.

Gli articoli determinativi sono una parte importante della frase e spesso possono creare confuzione. Ecco tutte le spiegazioni per usarli correttamente

Per creare una frase in italiano è necessario seguire alcune regole che aiutano a capire come mettere insieme tutti gli elementi.

L’estate in Italia è caratterizzata da tante cose positive, ma anche dal rallentare o dalla follia del terminare il lavoro prima delle tanto amate ferie!

Aprender um novo idioma é uma experiência enriquecedora em qualquer fase da vida e na maturidade ganha contornos ainda mais significativos.

Perché la festa degli innamorati si festeggia il 14 febbraio? Perché è San Valentino, il santo che protegge l’amore, gli innamorati e le storie d’amore.

Il 2 giugno rappresenta una data importante per la storia italiana perché si festeggia la Festa della Repubblica e questa festa è celebrata in tutto il Paese.

La primavera porta con sé la voglia di rinascita e di comunità e il Calendimaggio celebra proprio questo: una festa che coinvolge la comunità e che dà inizio a un lungo periodo di feste popolari.

Agli italiani piace mangiare bene. Ma dove mangiano gli italiani normalmente? Scopriamo alcuni luoghi dove andare a mangiare quando si va in Italia.

Città patrimonio mondiale dell’UNESCO, Verona è conosciuta per la storia d’amore tra Romeo e Giulietta, ma oltre a questo c’è molto di oiù da scoprire su questa meravigliosa città.

L’italianità è il sentimento di appartenenza alla cultura, alle tradizioni e alla lingua italiana. Ma questo sentimento è sempre vivo in noi?

In italiano i suoni sono dolci o duri? Quello che si scrive, si pronuncia? Scopriamo alcune utili indicazioni per non sbagliare più.

Vestiti, moda ed estetica sono argomenti molto cari agli italiani. L’Italia, si sa, è il Paese in cui moda e stile svolgono un ruolo importante e agli italiani piace vestirsi bene.

Amélia, uma brasileira, descobriu suas raízes italianas e embarcou em uma jornada de reconhecimento da sua Identidade Italiana.

A identidade e a cultura são dois conceitos fundamentais na sociedade. Porém, quando se vivenciam mais de uma cultura no mesmo contexto, essas podem dialogar e criar laços.

Viver a Páscoa na Itália é uma imersão entre cultura e tradições. Do norte ao sul do País as celebrações são diferentes mas todas têm o mesmo objetivo: evocar a paixão de Jesus Cristo.

Il presente dell’indicativo è uno dei tempi verbali più usati. Ma a che cosa serve e quando si usa esattamente? In questo articolo ti sveliamo i segreti di questo tempo verbale.

Por meio da língua italiana, a Cristina nem só se conectou com a sua origem, as suas tradições, mas criou uma rede de bons amigos e conseguiu não ser presa!